UNA SONO LE SPLENDIDE FARINE DELLA MOLINO CHIAVAZZA SPECIALISTI DEL FRUMENTO DAL 1955.
CON QUESTE FANTASTICHE FARINE CI POSSIAMO SBIZZARRIRE IN CUCINA DAL PANE ALLA PASTA E ANCHE A FARE DELIZIOSI DOLCI
LA SECONDA COLLABORAZIONE E LA MOLINO ROSIGNOLI CHE SONO MOLTO ORGOGLIOSA DI POTER COLLABORARE CON LORO
![]() |
Allo scoppio della seconda guerra mondiale, l'attività prosegue nonostante il difficile momento storico. L'occupazione verso il termine del conflitto rappresenta un momento tragico nella storia dei Molini: nel giugno del 1944, durante i bombardamenti alleati, un incendio doloso divora l'intero stabilimento, risparmiando solo le mura perimetrali. I macchinari e le strutture interne, interamente in legno, vengono completamente distrutti in poche ore. La crisi seguita a tale drammatico evento non abbatte lo spirito dei fratelli, i quali tenacemente iniziano la ricostruzione, prima ancora della fine della guerra.
Negli anni '50 ad Antonio, che resta a dirigere il nuovo molino, si affiancano i figli, che perseguono un'opera di ammodernamento, con l'ampliamento degli edifici e la costruzione di magazzini e silos per lo stoccaggio dei cereali e dei prodotti finiti. L'attività e la capacità produttiva crescono stabilmente, così come sono continui gli interventi di aggiornamento dei macchinari e dei metodi di produzione.
![]() |
Oggi, superati gli ottant'anni di attività, la spinta all'ammodernamento non conosce soste, come testimoniato dal recente rifacimento dei magazzini, dotati di un nuovo impianto per il confezionamento delle farine, e dall'installazione di nuovi silos per lo stoccaggio e la miscelazione dei prodotti della macinazione.
Nonostante il progresso tecnologico, i Molini Rosignoli sono rimasti nel tempo fedeli alle proprie radici. Anche il salto d'acqua, che in origine costituiva l'unica fonte di energia, è ancora parte integrante dello stabilimento, tramite una turbina che copre quasi il 30% del fabbisogno energetico dell'attuale impianto. Un legame con la tradizione che diventa oggi attenzione alla sostenibilità della produzione di farine e rispetto per l'ambiente. ¬ALLA PROSSIMA
DA DOMANI METTIAMO LE MANI IN PASTA
Ottime collaborazioni..complimenti!!
RispondiEliminagrazie cara
RispondiEliminaComplimenti per le collaborazioni.
RispondiEliminaSiamo passate a trovarti anche noi. Se ti va guarda anche le altre pizze e focacce che abbiamo fatto prima! Ciao a presto. Nani e Lolly
Complimenti per le collaborazioni! Queste farine sono fantastiche! Ciao
RispondiEliminagrazie a tutti
RispondiElimina